Voce alle idee, forma alle storie, spazio all'innovazione
Dalla formazione alla comunicazione, passando per scrittura e collezionismo, la mia mente è sempre in fermento. Perché alla creatività non si comanda.
Da più di 6 anni lavoro nel campo della formazione digitale e della comunicazione. Bella sintesi, vero? Eppure, se c’è una cosa che ho imparato in tutte le mie esperienze è che ciò che siamo va ben oltre un freddo computo di competenze e tempo passato ad applicarle. Come posso spiegarti il mio amore per la creatività, per l’approccio narrativo, per lo storytelling che genera emozione? Qual è il modo migliore per farti comprendere la mia passione per la progettazione, il video editing, le nuove tecnologie? Forse, spiegartelo in questo modo è già un primo passo. Se, invece, vuoi saperne di più…

La formazione alla base del successo

Coltivare e incrementare le competenze professionali, in un mondo in costante cambiamento, è diventato un obiettivo nevralgico. La formazione, di pari passo con i bisogni e le esigenze delle persone, si è evoluta, sia nei contenuti che nei metodi. Il punto sta proprio qui: intercettare i contenuti giusti, proponendo le metodologie corrette, diviene fondamentale per alimentare la crescita personale e determinare il successo del singolo o dell’impresa.
L’avvento delle nuove tecnologie, inoltre, ha segnato un cambiamento epocale, influendo non solo sulla comunicazione, ma anche nel modo in cui approcciamo la formazione. L’accesso a una conoscenza sempre più “mordi e fuggi”, frammentata, scandita da strumenti rivoluzionari come l’Intelligenza Artificiale, richiede nuovi approcci sempre più ingaggianti, coinvolgenti ed incisivi.

Il mio obiettivo? Promuovere percorsi formativi che rispettino i temi trattati, portando innovazione nei metodi e freschezza nei contenuti
Leggi il mio blog
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Formazione: la sfida è appena iniziata Da quando, nel non troppo distante 2022, l’Intelligenza Artificiale sotto forma di …
Tutti i contenuti presenti in questo sito, inclusi testi, immagini e materiali multimediali, sono di proprietà esclusiva dei rispettivi autori o titolari dei diritti. Il sito non rivendica alcun diritto sui contenuti forniti dai contributori e ne riconosce la piena titolarità. Se ritieni che il tuo lavoro sia stato utilizzato in modo improprio o senza autorizzazione, ti invito a contattarmi per la rimozione immediata.
Alessandro Lauta.it
Per qualsiasi informazione, contattami pure all’indirizzo email: alexlauta@gmail.com